Il volume presenta e discute temi e problemi di antropologia storica dell'Eritrea e del nord etiopico durante il regime coloniale italiano, facendo reagire i dati d'epoca con l'etnografia contemporanea. La costruzione di una società e di un ordine coloniale richiedevano una etnologia pratica, cioè una conoscenza del territorio e delle genti da amministrare. Lo sguardo europeo è decostruito mostrando i paradigmi antropologici impliciti ed espliciti dei funzionari, e anche dei missionari con i loro programmi e pratiche di evangelizzazione e di conversione. Con attenzione alle dinamiche risposte dei colonizzati, alle relazioni di genere, alle cosmogonie e economie morali in conflitto, vengono analizzate spiegazioni e pratiche di controllo dinanzi a campi sociali problematici come il sistema parentale matrilineare, la possessione, la stregoneria, e le sfasature tra le procedure del diritto penale italiano e i diritti consuetudinari locali.
Titolo: Amministrare l'esotico. L'etnografia pratica dei funzionari dei missionari nell'Eritrea coloniale
Autore: Gianni Dore
Editore: CLEUP
Collana: Etnografie
320 Pagine, illustrato , Brossura
EAN 9788867877188
9788867877188
1 Articolo
Nuovo
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.